A tutti auguriamo che presto si possa ritornare ad abbracciarci senza timore Buon Natale e Buon Anno Nuovo
Read MoreIn evidenza
Una triste notizia…
Oggi una grave lutto ci ha colpiti, per gli Amici dei Musei di Vercelli sarà difficile abituarsi a fare a meno della presenza della professoressa Michela Pagani, una figura di primo piano nella nostra organizzazione che ha guidato per diversi anni passati come Presidente. La sua partecipazione alle nostre attività, le sue iniziative sempre mirate a diffondere la conoscenza del “bello”, la sua disponibilità e non certo per ultima la sua Amicizia certamente non…
Read MoreVisita guidata: “Strade, pellegrini e luoghi sacri dall’antichità al contemporaneo”
Strade, pellegrini e luoghi sacri dall’antichità al contemporaneo. Museo Leone – Via Verdi 30, Vercelli Domenica 25 ottobre 2020 Gli Amici dei Musei di Vercelli ODV organizzano per domenica 25 ottobre 2020, in collaborazione con il Museo Leone, una visita guidata all’esposizione che ci porterà in viaggio sulle strade dei pellegrini dal mondo antico fino al secolo scorso. Un’occasione per ritrovarci dopo la forzata assenza causata dalla pandemia COVID, la visita a questa mostra può…
Read MoreRaccolta Fondi – Aiutiamo chi ci aiuta
Gita e visita guidata a Milano: CANOVA & THORVALDSEN: “La nascita della scultura moderna” – domenica 8 marzo 2020
Una mostra straordinaria alle Gallerie d’Italia di Milano dove si possono ammirare le statue più belle di una civiltà che guardava all’antico ma nello stesso tempo alla modernità. ANTONIO CANOVA ( 1757– 1892 ) e il danese BERTEL THORVALDSEN ( 1770– 1844 ) a quei tempi erano riconosciuti e celebrati come i più bravi scultori del mondo, capaci di creare capolavori che si riferivano alle figure e soggetti dell’ antica mitologia come Amore e Psiche….
Read MoreGita a Milano al Castello Sforzesco: la “Sala delle Asse” e la “Pietà Rondanini” – Domenica 17 novembre 2019
Gli Amici dei Musei di Vercelli ODV organizzano per il giorno di domenica 17 novembre 2019 una visita guidata tutta dedicata al grande Leonardo da Vinci: si visiteranno presso il Castello Sforzesco di Milano la “Sala delle Asse” e la “Pietà Rondanini”. Il Castello Sforzesco è uno dei simboli più famosi di Milano, una grande fortezza medievale, il maniero dei duchi di questa città con all’interno un museo storico che ospita due dei più eccelsi…
Read MoreConferenza “Georgia: Terra di leggende” a cura del dott. Roberto Bellini e del prof. Giovanni Gorin – Venerdì 15 novembre 2019 – ore 21
Gli Amici dei Musei di Vercelli ODV organizzano per venerdì 15 novembre 2019 – ore 21:00 – presso il Piccolo Studio “Cesare Massa” dell’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli, la conferenza “Georgia: Terra di leggende” a cura del dott. Roberto Bellini e del prof. Giovanni Gorin. La Georgia, terra di monti immacolati, verdi colline e fertili vallate, terra ricca di storia dai tempi più antichi sino ai giorni nostri, è sempre stata un importante crocevia di…
Read MoreGita e Pranzo Sociale a Briona (NO) – Domenica 20 ottobre 2019
Quest’ anno il pranzo sociale organizzato dagli Amici dei Musei di Vercelli sarà tutto piemontese, a Briona una cittadina situata al limite tra la pianura e le colline novaresi e precisamente a 15 Km. da Novara. Il pranzo sarà servito all’Osteria del Caccetta e con l’ occasione andremo a fare un giro turistico del paese con la visita di alcuni oratori medioevali pregevolmente affrescati. L’accompagnatore sarà il nostro socio Prof. Giovanni Gorin.
Read MoreAperitivo a Teatro: visita guidata al Museo del Teatro Civico di Vercelli – Venerdì 18 ottobre 2019
In occasione della 70a edizione del Concorso Internazionale di Musica “G.B. Viotti”, il Museo del Teatro Civico di Vercelli aprirà le porte venerdì 18 ottobre 2019 per una visita guidata dedicata alla storia della Società del Quartetto di Vercelli e del celebre Concorso. A partire dalla metà del XX secolo, il vercellese Josep Robbone, musicista e compositore, seppe trasformare la sua città nello scena-rio di grandi eventi musicali dal lustro internazionale. La sua eredità è…
Read MoreConferenza “IL JAZZ E LE ARTI” a cura di Guido Michelone – Venerdì 18 ottobre 2019 – ore 21
L’Associazione Amici dei Musei di Vercelli organizza per venerdì 18 ottobre 2019 – ore 21:00 – presso il Piccolo Studio dell’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli, la conferenza “IL JAZZ E LE ARTI” a cura di Guido Michelone. Il jazz, da quando irrompe sulle scene internazionali, viene subito chiamato “la musica del secolo” per l’originalità di una proposta fatta di battiti indiavolati, armonie estroverse, timbri , proprio le qualità espressive del cosiddetto ritmo sincopato. Oggi, quindi,…
Read More