Dove fu pensata e concepita l’Italia Nel museo nazionale del Risorgimento di Torino questo momento storico scorre ben raccontato nelle numerose sale, attraverso documenti, reperti, armi, divise, proclami e i ritratti di tutti i protagonisti che hanno riempito i libri di storia. Splendido il Parlamento dove sedeva Cavour, il suo studio e la camera di Carlo Alberto dell’esilio di Oporto. Ripensare a questi personaggi si prova una certa emozione! L’ Italia di oggi è figlia…
Read MoreAuthor: Redazione
Una giornata al Museo del Risorgimento e alla Villa della Regina
In memoria di Ezio Mattiuzzi
Non c’è pensiero più efficace che sintetizzi la vita di Ezio Mattiuzzi, il quale ci ha lasciati l’11 luglio 2014 dimostrando, nella malattia, il suo impagabile ottimismo, sorretto da una grande fede e dalla passione per la pittura. Socio fondatore, tesoriere dell’Associazione, membro del direttivo, sempre puntale agli incontri di volontariato esprimeva non solo capacità di organizzare mostre d’arte per la comunità, ma considerava sopratutto l’amicizia come un bene prezioso, pari all’acqua di sorgente che…
Read MoreIn memoria di Arturo Dazza
Un grave lutto ha colpito tutti noi dell’Associazione Amici dei Musei di Vercelli: è mancato martedì 9 novembre 2010 il nostro carissimo e impagabile Presidente Arturo Dazza. Tutti quanti siamo rimasti sconvolti, senza parole. Cosa dire di lui? Era una persona gentile e generosa. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ha apprezzato il suo modo di vivere la vita da vero signore. Un signore d’altri tempi, sempre disponibile e rispettoso verso il prossimo. La…
Read More